Desideriamo realizzare un nuovo modello energetico distribuito, che raggiunga la necessaria massa critica per sostenere una economia basata sulla de-carbonizzazione dei processi produttivi, svilupparlo a livello nazionale e realizzarlo nei fatti, coniugando autonomia energetica, sostenibilità economica e sviluppo umano con un approccio completamente nuovo e fresco.
L’evoluzione tecnologica, espressa dalle nuove centrali elettriche, è in grado di affrontare la presente situazione emergenziale non solo dal punto di vista ambientale ed economico, ma anche e soprattutto dal punto di vista energetico, per avviare il Paese verso una rapida transizione energetica rimuovendo quegli ostacoli (spesso solo concettuali) che ne bloccano il progresso.
Sviluppiamo e finanziamo un programma di generazione elettrica basato essenzialmente sull'utilizzo di piccole centrali elettriche a nuova tecnologia, distribuite nelle aree industriali/produttive di ogni regione italiana, per approvvigionare localmente attività e servizi ad elevato consumo energetico.
Sono i passi di una trasformazione energetica, fortemente invocata dalle nuove generazioni, che coinvolgerà ogni settore della società.
Promuoviamo sinergie con aziende italiane stimolandole ad adottare soluzioni energetiche che diano vantaggi economici e ambientali. Un nuovo rapporto "produttore di energia-cliente utilizzatore" organizzato con modalità proprie dei Sistemi Efficienti di Utenza (SEU). Leggi di più...